Integral 18V: una mountain bike sicura, affidabile ma anche economica

La mountain bike modello Integral 18V è uno dei grandi classici della produzione biciclette Schiano. Si tratta di una bicicletta concepita in ogni particolare con lo scopo di soddisfare al meglio il pubblico di appassionati delle due ruote amanti dei percorsi sterrati, delle escursioni fuori porta e dei sentieri off road e di montagna.

Le caratteristiche fondamentali della mountain bike Integral sono: la leggerezza, l’agilità, il design ma anche l’ottimo rapporto qualità prezzo. L’obiettivo di questo modello di bicicletta, infatti, è quello di soddisfare le necessità di un pubblico esigente senza incidere in maniera pesante sulle tasche del cliente finale.

Rispetto alla mountain bike Rider di Gruppo Schiano, ha un telaio più rigido che garantisce comunque un alto livello di prestazioni grazie anche agli ottimi copertoni dotati di tasselli e adatti a tutte le tipologie di percorso, specie quelli più impervi.
Adatta ad un pubblico dai 10/12 anni in sù, è disponibile nelle misure 20, 24 e 26 sia con cambio Power che con cambio Shimano serie Tourney.

Il 21 marzo tutti in bici

FIAB: il 21 marzo tutti in bicicletta

La Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB), come ormai ogni anno ha promosso, per il prossimo 21 marzo, una giornata dedicata all’ambiente e allo svago ed è rivolta tanto ai bambini quanto ai genitori.

Mercoledì 21 marzo, infatti, potrà essere l’occasione giusta per onorare questa iniziativa, lasciando l’auto a casa e passeggiando o pedalando per raggiungere le scuole nell’ambito della quarta giornata nazionale “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”.

Con la primavera ormai alle porte, la FIAB invita tutti a percorrere il tragitto tra casa e scuola “più lentamente” promuovendo così un nuovo tipo di mobilità.

L’iniziativa mira a sostenere il Bike-to-school e il pedi-bus per riscoprire in modo ludico e altresì sostenbile ma soprattutto diverso dal solito questa prassi della quotidianità.

Come ha tenuto a sottolineare il presidente della federazione, Giulietta Pagliaccio, “negli ultimi anni l’utilizzo della bicicletta per gli sposamenti quotidiani in città è cresciuto sensibilmente”. Ha inoltre aggiunto che “grazie a questo modello di mobilità sostenibile è possibile far del bene sia alla salute che al pianeta oltre a sviluppare questo tipo di sensibilità fin da piccoli”.

In Trentino Alto Adige la pista ciclabile più spettacolare d’Europa

Collegherà Limone sul Garda a Capo Reamol camminando parallelamente alla strada statale Gardesana 45bis: ma non sarà una normale pista ciclabile, sarà la più spettacolare d’Europa. Il Trentino Alto Adige si appresta ad ospitare uno dei percorsi dedicati alle biciclette più belli ed affascinanti del nostro continente: un anello ciclabile della lunghezza di 140 km che andrà ad unire alcuni tracciati già esistenti ma che soprattutto sarà caratterizzato da una serie di passaggi a dir poco mozzafiato tra le tante bellezze naturali della zona. Tra le tante attrazioni di questo percorso unico e inimitabile anche una passerella a picco sul Lago di Garda. L’inaugurazione è prevista per il mese di maggio 2018.