Caschi intelligenti, lucchetti digitali, pedali con indicazioni di direzione e, naturalmente, computer di bordo sempre più tecnologici e sofisticati: il panorama odierno di accessori hi-tech per le biciclette è sempre più ampio e diversificato. L’obiettivo, dunque, è fornire al ciclista di oggi, sia esso un semplice appassionato delle due ruote oppure un atleta delle bici, un’esperienza di guida, di pedalata o di perfomance sempre più completa e soprattutto sicura. Grazie ai sistemi tecnologici moderni, infatti, possiamo organizzare al meglio i nostri percorsi, possiamo monitorare l’attività fisica, possiamo rendere più confortevoli e affidabili le nostre uscite in bicicletta.
CASCHI INTELLIGENTI PER BICICLETTA
Se un tempo il casco aveva come scopo quello di proteggere il ciclista in caso di eventuali cadute, oggi grazie alla tecnologia possiamo utilizzarlo anche come un importante strumento di raccolta dati e di comunicazione con gli altri veicoli che percorrono le nostre strade. Tra i caschi con sistemi più moderni, infatti, troviamo i caschi intelligenti con la funzione di luce anteriore e posteriore, con il segnalatore di direzione e quello di stop. Altri modelli sempre super smart, invece, offrono la possibilità di condividere live la propria escursione in bicicletta con altri ciclisti, effettuando e inviando video e foto in hd. Molto utile e richiesto anche il caso capace grazie ad un sistema bluetooth di collegarsi allo smartphone, di ricevere le telefonate e di chiacchierare al telefono in sicurezza mantenendo le mani sul manubrio.
PED: IL PEDALE CON INDICATORE DI DIREZIONE
Tra le novità tecnologiche più importanti, legate al mondo degli accessori per biciclette, troviamo senz’altro PED: il sistema di pedali con indicatore di direzione ideato di recente da Gruppo Schiano e dalla stratup Speroad. Grazie ad un piccolo telecomando presente sul manubrio della bici, infatti, sarà possibile avvisare le altre autovetture dei nostri cambi di direzione, oltre che ottenere alcuni dati fitness sulla nostra pedalata.
LUCCHETTI DIGITALI
Tra i diversi sistemi hi-tech per biciclette potevano mancare quelli anti-furto. Ecco quindi i lucchetti digitali, chiamati anche bit lock, con i quali è possibile bloccare la bicicletta tramite un’apposita app e condividerne l’utilizzo solo a determinate persone. Il bike sharing, del resto, è una delle realtà più in crescita all’interno del mercato delle biciclette e con questo sistema di anti-furto è possibile condividere il mezzo fra più amici e soprattutto diminuire il rischio di furti.
COMPUTER PER BICICLETTE SEMPRE PIU’ SOFISTICATI
Il primo accessorio hi-tech per la bicicletta rimane senz’altro il computer di bordo. Su questo strumento, del resto, nel corso degli si sono concentrate le attenzione dei grandi colossi dell’informatica capaci di realizzare prodotti sempre più utili e sofisticati. Grazie ai moderni computer di bordo possiamo studiare al dettaglio i nostri percorsi, le nostre perfomance e condividere dati importanti con altri appassionati delle due ruote.