Fratelli Schiano - qvc - coppia in bici

Fratelli Schiano approda in TV: dal 23 maggio in onda sul canale di shopping QVC e le sue piattaforme.

Al via un’importante partnership commerciale tra Fratelli Schiano e il canale televisivo QVC,  leader mondiale nel video-commerce attraverso i canali TV, siti e-commerce, streaming digitale e piattaforme social.
Nelle prossime settimane, infatti, la nostra azienda lancerà alcuni dei suoi prodotti di punta sugli schermi del canale 32 del digitale terrestre e 475 di Sky e all’interno del sito ecommerce www.qvc.it.

bici hasbro italia

Gruppo Schiano: licenziatario ufficiale Hasbro dei marchi Peppa Pig e Pj Masks

Il 2022 si apre con un’importante novità in casa Gruppo Schiano. Dopo il grande successo ottenuto con la vendita delle biciclette muscolari ed elettriche, junior e adulti, la storica azienda di Napoli guarda al futuro puntando decisamente sul target delle bici da bambino.
Grazie, infatti, all’accordo siglato con la Hasbro, brand leader nel settore del giocattolo,  Gruppo Schiano ha acquisito la licenza italiana per i marchi Peppa Pig e Pj Masks. Due nuove linee di biciclette in esclusiva che entreranno a breve sul mercato e che promettono sin da ora, grande successo tra il pubblico dei bambini.

 

Bici muscolari, bici elettriche e ora bici da bambino: per Gruppo Schiano una gamma di biciclette sempre più completa e versatile

La crescita costante degl ultimi anni, ha portato l’azienda Gruppo Schiano a diventare un vero e proprio punto di riferimento nel settore delle biciclette muscolari e delle e-bike. La produzione del marchio campano, infatti, si è arricchita nel tempo di numerosi modelli di mountain bike, city bike e bici pieghevoli, sia in versione classica che in modalità elettrica, capaci di soddisfare le esigenze e le necessità di un’ampia fetta di pubblico.

Oggi, dunque, Gruppo Schiano è uno dei marchi più venduti su Amazon del settore delle due ruote a pedali e, sulla scia di questi ottimi risultati è destinata a lasciare il segno anche nel settore delle biciclette da bambino con l’importante accordo raggiunto con la Hasbro.La nuova linea in esclusiva delle bici ispirate a Peppa Pig e a Pj Masks riguarderà in particolare le misure 12, 14 e 16 e verrà lasciata sul mercato a partire dal mese di aprile 2022.

Gruppo Schiano e Europ Assistance insieme per le polizze BIKE NOPROBLEM

Gruppo Schiano è la prima azienda produttrice che propone polizze assicurative per le due ruote nel settore ciclo urban e sport

Viaggiare sicuri e protetti è fondamentale per chi usa  la bicicletta come mezzo di trasporto privilegiato durante la propria quotidianità. Per questo GruppoSchiano è la prima e unica azienda di biciclette in grado di offrirti un’ampia varietà di polizze assicurative per bici per dare assistenza a 360° alla persona e al mezzo in caso di guasto, incidente e furto. Un servizio nato dalla collaborazione tra Gruppo  Schiano,  Europ Assistance e la startup 99 Bros. La polizza si declina in due versioni: URBAN, per chi si muove in città e utilizza la bici per piccoli spostamenti, SPORT se invece si fa un utilizzo sportivo della bicicletta.

Scopri di più

Con Gruppo Schiano in collaborazione con Europ Assistance puoi scegliere la polizza per biciclette più adatta alle tue esigenze, in base all’uso che fai del mezzo. Sia per quanto riguarda il pacchetto sport che per quello urban, ti offriamo tre tipi di proposte: base, Gold e Premium. La prima prevede l’assistenza, copertura sugi infortuni al conducente e rimborso spese mediche. La seconda, invece, la proposta Gold, copre anche la tutela legale da Circolazione e la Responsabilità civile. Infine, la proposta Premium, oltre a tutti i servizi già elencati, permette di avere assistenza anche in caso di furto. La polizza assicurativa per biciclette ha durata annuale e decorre dalla ricezione del pagamento da parte della Compagnia.

Pacchetto Sport

Pacchetto Urban

NB: Prima della sottoscrizione leggi il set informativo disponibile: clicca qui.

ATON | La prima bici elettrica con pedali smart

Le collaborazioni tra aziende sono sempre state la linfa vitale dell’innovazione.

La sinergia tra esperienza e novità è il motore che porta sul mercato prodotti unici che risolvono problemi aperti.

Oggi vogliamo parlarvi del noto problema della visibilità della bicicletta su strada e di come il nuovo prodotto ATON vuole essere una soluzione per i ciclisti.

ATON è il risultato della collaborazione tra la F.lli Schiano, storica azienda italiana dal 1923, e SPEAROAD, innovativa start-up già vincitrice del premio Start-up Award 2018 alla fiera Eurobike.

Approfondiamo il prodotto nel dettaglio…

ATON è un’esclusiva fat e-bike pieghevole che integra PED, l’esclusivo pedale intelligente con indicatore di direzione, brevettato da SPEAROAD.

ATON, progettato per la vita urbana, combina la sostenibilità ambientale con il piacere di andare in bicicletta, aumentando la visibilità del ciclista. Garantisce un’estrema stabilità su strada, con i suoi pneumatici da 20″ x 4.0″, permettendo di avere il massimo delle prestazioni sull’asfalto, ma anche su strade sterrate e sconnesse. Con il suo motore posteriore da 250W vi aiuterà a percorrere lunghe distanze e ad affrontare salite impegnative.

 

Ciò che rende questo nuovo prodotto esclusivo è l’integrazione di PED, il primo pedale per bici intelligente al mondo con indicatori di direzione. Il semplice click di un pulsante permette di illuminare i pedali per mostrare la posizione del ciclista sulla strada e per indicare la svolta! Le luci lungo tutti i lati del pedale forniscono una visibilità a 360 gradi. Inoltre, i pedali sono privi di batterie in quanto utilizzano una tecnologia intelligente per recuperare l’energia perduta durante la pedalata.

 

Queste caratteristiche – come dichiarato dai creatori – rappresentano molto bene ciò che la joint venture si prefigge di fare: sostenibilità e sicurezza sulla strada.

 

Tutti i ciclisti dovrebbero avere la possibilità di sentirsi più visibili e sicuri sulla strada, poiché la mancanza di visibilità è una delle principali cause di incidenti con altri veicoli, soprattutto durante le ore serali e durante le manovre di svolta. ATON si pone come soluzione a questo problema, entrando sul mercato come la prima fat e-bike con indicatori di direzione integrati, dando ai ciclisti un modo per essere più visibili in sella a una bicicletta confortevole.

ATON sarà disponibile dal 20 luglio 2020 sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter. Ecco il link:

https://www.kickstarter.com/projects/1813564846/aton-the-first-e-bike-with-smart-pedals

Cosa stai aspettando? Visita la pagina per maggiori informazioni e clicca su “Inviami una notifica” se vuoi essere il primo ad essere aggiornato sull’imminente lancio della campagna!

 

Portare la bici in treno: ecco come fare

Vuoi portare la bici in treno e non sai come fare? Ecco una guida dettagliata per conoscere tutti i passi da compiere quando si decide di viaggiare con la propria bicicletta al seguito.
Sia in Italia, infatti, che in Europa è possibile viaggiare in treno portando con sé la propria bici. Un bel modo, insomma, per i turisti ma anche per chi viaggia per lavoro di spostarsi da una città all’altra avendo a disposizione il proprio mezzo a due ruote.

All’interno di questa guida, in particolare, andremo a scoprire:

Portare una bici pieghevole in treno
Viaggiare sui treni nazionali con la bici
Viaggiare sui treni regionali con la bici
Bici sul treno: ottenere sconti per i tesserati Fiab

 

Portare una bici pieghevole in treno

Il primo consiglio utile per chi vuole viaggiare in treno portandosi al seguito la propria bicicletta è di farlo con una bici pieghevole che, entro determinate misure, viene considerata come un normale bagaglio. La bici pieghevole, infatti, può essere riposta negli appositi spazi previsti sul treno per i bagagli. Deve essere chiusa e sistemata in modo stabile affinché non possa cadere. Per quanto riguarda le misure, l’ingombro della bicicletta pieghevole deve rispettare i seguenti canoni: 80x110x45 cm.

Viaggiare sui treni nazionali con la bici

Come specificato dal sito di Trenitalia, sui treni di media e lunga percorrenza – come Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity ed Intercity Notte – è consentito solamente il trasporto di una bici pieghevole o smontata. Un’alternativa, quindi, qualora non si abbia a disposizione una bici pieghevole, è quella di smontare una delle due ruote della bici tradizionale (mountain bike, e-bike, city bike) e riporla, insieme al resto del mezzo, in una delle apposite sacche per il trasporto delle biciclette. L’importante, comunque, è che la sacca non superi le dimensioni di 80x110x45 cm.

Viaggiare sui treni regionali con la bici

Sui treni regionali è possibile viaggiare oltre che con una bici pieghevole (o smontata) al seguito, anche con una bici montata. In questo caso va pagato un supplemento del biglietto che varia, ovviamente, a seconda della tratta prescelta. Ci sono tuttavia alcune importanti indicazioni da seguire.

  • la bici non può essere più lunga di 2 metri
  • alcuni treni hanno un apposita area dedicata al trasporto delle bici
  • nelle carrozze letto e cuccette, la bici dovrà essere sempre sistemata nello spazio bagagli del compartimento prenotato
  • nel caso in cui lo spazio riservato ai bagagli sia occupato, la bici va posta nel vestibolo o nel corridoio e va ancorata ad un punto fisso disponibile nella carrozza, come ad esempio il corrimano.
  • verificare sempre che la bicicletta non intralci il passaggio delle persone
  • sistemare sempre la propria bicicletta prima della partenza del treno

Bici sul treno: ottenere sconti per i tesserati Fiab

Grazie ad un accordo siglato da Trenitalia con la Fiab, sono disponibili alcuni sconti per gruppi di tesserati che intendono viaggiare sui treni regionali dotati di apposito pittogramma che indica il trasporto delle biciclette, ad eccezione dei periodi dell’anno in cui sono inibiti i viaggi per comitive. Ecco alcune indicazioni al riguardo:

  • l’offerta è valida tutti i giorni, esclusivamente in 2° classe, sui treni regionali Trenitalia caratterizzati con apposito pittogramma trasporto bicicletta
  • sconto comitiva del 10% per i gruppi da 3 a 9 viaggiatori, di cui almeno uno in possesso di tessera FIAB, tutti con bicicletta al seguito, per la quale si paga la tariffa ordinaria;
  • sconto comitiva del 15% per i gruppi di almeno 10 viaggiatori, con o senza bicicletta al seguito, in possesso di “credenziale” rilasciata dall’associazione FIAB organizzatrice e con richiesta effettuata almeno sette giorni prima della data di partenza alla Direzione Regionale/Provinciale di Trenitalia competente. Per le bici presenti viene applicata la tariffa ordinaria prevista. Senza l’autorizzazione della Direzione Regionale o Provinciale il viaggio per detti gruppi con trasporto delle biciclette al seguito non è ammesso.

Fonte: Trenitalia

Escursioni e ciclopasseggiate: ecco gli appuntamenti FIAB di Novembre

Nonostante l’arrivo delle temperature più fredde e delle giornate più buie dell’anno, il calendario degli eventi di novembre rivolto agli appassionati di bicicletta è comunque denso di appuntamenti da non perdere. Dal nord al sud dell’Italia, infatti, sono tanti gli appuntamenti targati FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) che coinvolgeranno le famiglie e gli amanti delle due ruote lugno percorsi storici e naturali.

Braver: la mountain bike elettrica di F.lli Schiano

Si chiama Braver ed è la nuovissima mountain bike elettrica unisex prodotta da F.lli Schiano. Una bicicletta altamente perfomante che fa della potenza e della leggerezza le sue caratteristiche principali. E che, grazie al suo motore elettrico da 250 watt, garantisce lunghe pedalate e un più che elevato comfort di guida.

Una mountain bike elettrica potente e leggera

Ideata per sfidare i percorsi più impervi, la mountain bike elettrica Braver è dotata di un telaio in acciaio estremamente leggero. Grazie al motore posteriore Bafang, questa bici super moderna targata Schiano può raggiungere una velocità massima di 70 km orari con un altissimo livello di stabilità su ogni tipo di percorso.
E’ dotata inoltre di una batteria a litio lg da 36v 10.4ah 374.4wh integrata nel telaio che garantisce una lunga durata e prestazioni al top.

Le altre caratteristiche della mtb Braver

La mountain bike Braver non stupisce soltanto per le sue qualità da e-bike ma anche per le sue peculiarità tecniche di bicicletta: monta, infatti, un cambio shimano tourney con modello altus m310 che permette di selezionare facilmente 7 velocità, mentre il manubrio è barb bore da 31.8mm, perfetto per una guida confortevole e stabile. I freni, infine, sono a disco.

Mercato italiano delle biciclette: nel 2018 venduta una bici ogni 20 secondi

Un milione e 600 mila biciclette acquistate in Italia nel corso del 2018. Ovvero una bicicletta ogni 20 secondi. E’ questo il dato, più che interessante, lanciato dall’Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori) nel corso di un’indagine sul mercato nazionale delle due ruote. Un dato che testimonia ancora una volta la grande passione degli italiani nei confronti della bici.

Secondo lo studio dell’Ancma il totale di biciclette prodotte nel 2018 è stato di 2.445.000 pezzi, con una differenza complessiva tra offerta e domanda di circa 800mila unità. Rispetto al 2017 la bilancia commerciale del mercato delle due ruote a pedali ha fatto registrare un segno positivo di oltre 43milioni di euro.

A trainare il mercato delle bici, come più voltre sottolineato, è certamente il comparto relativo all’e-bike. Un fenomeno in costante crescita: +16,8%, per un totale di 173.000 biciclette.

Strettamente collegato all’andamento delle vendite delle due ruote in Italia, c’è il tema della concorrenza straniera. E in particolare di quella sleale.

L’Ancma ha ribadito al riguardo la necessità di tutelare il valore di un settore che occupa più di 14mila addetti in circa 250 imprese e realizza un fatturato di oltre 1,2 miliardi di euro.
“Il beneficio della concorrenza sul mercato – ha dichiarato commissario dell’associazione, Giannetto Marchettini – è un valore fino a quando resta leale: questo limite è stato superato ed è giusto condurre queste battaglie.È una presa di posizione che non riguarda soloaspetti economici, ma anche la tutela di un’eccellenza e della riconoscibilità del saper fare italiano fatto di capacità, bellezza, innovazione e know-how uniche”.

Nasce SchianoStore.com: lo shop online di biciclette del Gruppo Schiano

Un lavoro che ci ha visti impegnati per diversi mesi sia dal punto di vista della progettazione che dell’organizzazione. Uno strumento di vendita che ci consentirà di arrivare in modo diretto ed efficace al consumatore finale. Una vetrina ricca di modelli, non soltanto di biciclette ma anche di accessori e componenti, per tutti gli appassionati delle due ruote.
Tutto questo e tanto altro è il nuovo shop online di biciclette di F.lli Schiano: raggiungibile all’indirizzo web www.schianostore.com e attivo da alcuni giorni con già molti prodotti in vendita.
Il nostro nuovo web store è ovviamente suddiviso in categorie merceologiche; è possibile selezionare i prodotti a cui si è interessati e acquistabili in un secondo momento; si può navigare e utilizzare facilmente anche da dispotivi mobile e tablet. Per quanto riguarda i pagamenti, oltre al bonifico è disponibile il sistema PayPal che permette gli acquisti con tutti i principali tipiologie di carte di credito.

Una ricca scelta di prodotti grazie alle tante categorie merceologiche

Come giù anticipato, la navigazione sul sito e la scelta dei prodotti da acquistare è agevolata dalla presenza di 10 categorie merceologiche, a loro volte articolare in argomenti specifici a seconda di quello che si intende acquistare. Molto utile anche il sistema di ricerca interno che consente di filtrare i risultati in ordine alfabetico, in base al prezzo e ai prodotti inseriti più di recente. Questo l’elenco delle categorie di prodotti disponibili:

Abbigliamento
Dalle magliette ai pantaloncini per ciclismo, è possibile acquistare un’ampia gamma di indumenti, sia per uomo che per donna, studiati per gli appassionati delle due ruote. Scopri di più >>>

Accessori
Im quest’area dello shop sono presenti tutti gli accessori indispespansibili per chi va in biciclette: borracce, campanelli, cardiofrequenzimetri, computer e tanto altro. Scopri di più >>>

Biciclette
E’ una delle categorie principali del nostro store online: all’interno si possono trovare tantissimi modelli di biciclette, da bambino o da adulto, per tutti i gusti e le necessità. Scopri di più >>>

Calzature
Anche le calzature da ciclismo rappresentano uno dei prodotto più richiesti: in questa sezione sono disponibili tantissime tipologie di prodotti, suddivise per marca e modello. Scopri di più >>>

Caschi
Un altro accessorio immancabile per gli appassionati di bicicletta sono i caschi: visitando questa sezione dello store è possibile scegliere tra un’ampia gamma di prodotti. Scopri di più >>>

Componenti e Parti
Per i più tecnici e preparati, c’è anche la possibilità di acquistare parti e componenti specifiche della bicicletta come cambi, cavi, freni, deragliatori e tanto altro. Scopri di più >>>

Equipaggiamenti e Attrezzi
Un’altra sezione dedicata ai più tecnici che vanno dal kit per riparare la bicicletta a tante altri tipologie di prodotti come le creme e gli olii lubrificanti per le bici. Scopri di più >>>

Giocattoli
Per la gioia dei più piccoli un’intera sezione dedicata ai giocattoli legati al mondo delle due ruote: monopattini, tricicli, auto a pedali, dispositivi elettrici e tanto alto. Scopri di più >>>

Luci e Riflettori
Sicurezza e affidabilità in bicicletta con i tanti prodotti dedicati al settore delle luci e dei riflettori: fanalini, dinamo, catarifrangenti e tantissimi altri accessori. Scopri di più >>>

Occhiali
Sezione dedicata al mondo degli occhiali per ciclista con un’ampia scelta di modelli e prodotti dal design e le forme accattivanti, adatte sia per i più esperti che per i semplici appassionati. Scopri di più >>>