Dal 3 novembre sarà possibile richiedere il bonus mobilità. Le domande saranno evase in ordine di arrivo sull’apposito portale del Ministero e non in base alla data della fattura di acquisto: meglio quindi prepararsi per tempo con Spid, fattura in formato digitale e coordinate bancarie, perché si prospetta un click day per centinaia di migliaia di utenti.
La piattaforma sarà disponibile sul sito del ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, nell’area dedicata “Bonus mobilità 2020”. Vediamo meglio
Bonus Mobilità
Possono richiedere il bonus mobilità i cittadini maggiorenni residenti nel capoluoghi di Regione, nelle Città metropolitane, nei capoluoghi di Provincia o nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti.
Il bonus bicicletta (anche detto bonus mobilità), sostanzialmente, consiste in un incentivo economico in favore dei residenti in comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti, pari al 60% della spesa sostenuta e fino ad un massimo 500,00 euro, per l’acquisto di biciclette (tradizionali o a pedalata assistita).
Modalità di erogazione del bonus
Anche se il Ministero assicura di voler evadere tutte le richieste, i fondi al momento stanziati per il 2020 sono limitati (210 milioni di euro). Ciò significa che chi prima arriva meglio alloggia. I buoni infatti saranno emessi secondo l’ordine di richiesta sul portale (fino a esaurimento delle risorse) e non in base alla data di acquisto riportata in fattura. Il giorno 3 novembre, dunque, all’apertura del portale, migliaia di cittadini si connetteranno contemporaneamente alla piattaforma per inoltrare la propria domanda, in un vero e proprio click day che potrebbe sovraccaricare il sistema arrestandone il funzionamento (come già successo in altre occasioni simili).
L’istanza di rimborso deve essere presentata entro e non oltre sessanta giorni dalla operatività dell’applicazione web (3 novembre 2020). All’istanza di rimborso deve necessariamente essere allegata copia della fattura o della documentazione commerciale rilasciata.
Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto corrente del beneficiario.
Necessario disporre delle credenziali Spid
L’identità dei beneficiari è accertata esclusivamente tramite SPID (Sistema pubblico di Identità digitale). A tal fine, gli interessati, qualora non ne fossero già in possesso, devono necessariamente farne richiesta, anche perché utili per l’accesso a tutta una serie di servizi online offerti dalla pubblica amministrazione.
Tutti i modelli Schiano presenti su schianostore.it possono usufruire del bonus, scegli il tuo preferito