Regolare o registrare il cambio di una bicicletta è un’operazione piuttosto semplice ma richiede alcune procedure mirate per rendere il mezzo pienamenente efficiente.
Problemi con il cambio della bicicletta? Ecco cosa fare
Talvolta può accadere che la catena della bicicletta perda il binario non restando salda all’ingranaggio prescelto oppure che ceda completamente. Per evitare questo inconveniente è necessario regolare il cambio della bicicletta.
Cominciamo dicendo che i deragliatori sono quei meccanismi che consentono di modificare la marcia spostando la catena sui diversi ingranaggi tutte le volte che si aziona il cambio.
Registrazione ottimale del cambio
Vediamo ora i passaggi che permettono di registrare il cambio in modo ottimale.
Prima di tutto è necessario capovolgere la bicicletta in modo che sia appoggiata al suolo con il sellino e il manubrio. Successivamente si passa all’individuazione dei deragliatori: il primo è collegato all’insieme degli ingranaggi, il secondo più piccolo è montato vicino ai pedali. Il deragliatore posteriore è composto da tre elementi: un deragliatore, un bilanciere e una o due ruote dentate sulle quali scorre la catena. Quello anteriore è fissato al telaio e fa in modo che la catena rimanga su un ingranaggio alla volta.
Dopodichè si procede ruotando i pedali con una mano e contemporaneamente è necessario cambiare marcia facendo scorrere la catena su ciascun ingranaggio. Fatto ciò bisogna individuare i regolatori dei cavi di trasmissione, due viti che occorre regolare leggermente fino alla messa appunto ottimale.
Controllare che la catena del cambio non esca dal binario
A questo punto bisogna individuare il rapporto malfunzionante e fare in modo che durante la verifica dello stesso la catena resti sull’ingranaggio problematico senza che esca dal binario. Solo successivamente è necessario allentare il regolatore del cavo qualora la catena non slitti alla marcia inferiore, viceversa stringere il regolatore nel caso la catena non slitti alle marce superiori.
Infine, selezionando la marcia più bassa occorre far scorrere la catena su tutti gli ingranaggi dal più piccolo al più grande e viceversa.
In ultimo, al fine di testare l’avvenuta corretta registrazione procedere facendo un giro di prova con la bicicletta.