Incentivi per l’acquisto di biciclette elettriche

Biciclette Elettriche:facciamo chiarezza

Esaurita la fase di emergenza sanitaria sarà necessario mantenere misure di distanziamento sociale anche durante gli spostamenti in città. Si affianca così a quello che nel periodo pre-covid era principalmente un diletto ad una necessità quotidiana.E’ evidente che la bicicletta ed in particolare la bicicletta elettrica rappresentano il mezzo di spostamento che meglio riesce a unire e fondere quest’esigenze. Diversi sono ancora i dubbi sul funzionamento e sulla normativa che regolamenta l’utilizzo delle biciclette elettriche e sugli incentivi per l’acquisto di biciclette elettriche.

In quest’articolo cerchiamo di iniziare a fare chiarezza in merito  ai principali.

Che cos’è una bici elettrica?

La bicicletta a pedalata assistita, è una particolare bicicletta elettrica che, omologata come tale, non necessita di assicurazione, tassa di possesso ed utilizzo del casco ( anche se è consigliato). Tutte le biciclette elettriche F.lli Schiano sono tali in quanto hanno un motore di potenza non superiore a 250W, hanno l’interruzione della potenza erogata dallo stesso raggiunti i 25 km/h e non hanno l’acceleratore.

Questa particolare bicicletta elettrica è dotata di motore, di batteria e di centralina contenente l’elettronica di gestione. Una bicicletta elettrica consente rispetto ad una bicicletta muscolare di spostarsi in città, montagna o campagna facendo meno fatica. Coloro che la utilizzano per recarsi a lavoro hanno verificato che è possibile raggiungere percorrere spostamenti casa-lavoro (nel raggio di 20/30 km) con il grandissimo vantaggio funzionale di non sudare.

Come si attiva il motore?

Il motore si attiva con la pedalata del ciclista: c’è un sensore che rileva la rotazione dei pedali avviata e mantenuta dal ciclista che consente che consente il passaggio di corrente dalla batteria al motore erogando così la potenza elettrica richiesta per l’avanzamento della bicicletta.

Attraverso il display posizionato sul manubrio è possibile scegliere la modalità di erogazione di questa potenza ovvero il livello di assistenza richiesto.

Quanto dura la batteria?

La durata della batteria in termini di chilometri percorsi in seguito ad una ricarica completa, che di solito dura tra le 2 e le 4 h (collegando ad una normalissima presa di casa a 220 V), varia tra i 50 e 70 km. Questa variabilità dipende sostanzialmente dal peso del ciclista,dalla pendenza del percorso e dal livello di assistenza richiesto.

 

Quali sono le tipologie e che incentivi ci sono per l’acquisto di bici elettriche?

Esistono ebike da città , disponibili anche in versione pieghevole addirittura mountain bike elettriche per l’off road. Per chi è indeciso e magari utilizza la bicicletta in vari contesti, ci sono anche modelli polifunzionali.

Ci sono incentivi per l’acquisto e come è possibile acquistare?

Il governo italiano sta lavorando in queste ore per mettere a punto incentivi  per l’acquisto di biciclette elettriche che dovrebbe arrivare fino a 500 euro come dichiarato dall’attuale Ministro dei trasporti De Micheli nell’intervista rilasciata ieri 5 Maggio 2020 a Repubblica.

E’ possibile acquistare biciclette elettriche F.lli Schiano a pedalata assistita sul sito SCHIANOSTORE.COM

Tags: No tags

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *