L’attività fisica generalmente deve iniziare a digestione ultimata, per evitare problemi fisiologici correlati alla distribuzione della portata cardiaca.
Allenamento in bicicletta: cosa mangiare?
Legge delle 3 ore: se il soggetto/atleta consuma un pasto completo, introduce anche carne, dovrebbe sicuramente aspettare 3 ore prima di accingersi all’allenamento. Se per motivi di tempo o motivi vari, non può attendere queste 3 ore, si deve ridurre il pasto o modificarne i componenti, andando a prediligere maggiormente i CHO, che sono più facilmente digeribili.
Calorie necessarie per allenamento in bicicletta
Durante il periodo dell’allenamento bisognerebbe rispettare i 3 pasti principali (colazione, pranzo e cena) dove si dà il grosso dell’introito calorico, più uno o due “pasti di richiamo”, i cosiddetti snack o spuntini. Per es,: 20% a colazione, lo spuntino subito prima o subito dopo l’allenamento (10-15%), pranzo (25-30%) e cena (25-30%). La suddivisione è varia, non può essere precisa, in quanto dipende da vari fattori.
A cura della Dott.ssa Maria Pia Chiacchio
Viale della Rimembranza, 24, Grumo Nevano
Via Giuseppe Fiorelli, 12, Municipalità 1, Napoli – presso Psicoterapicamente – Centro ANANKE di Napoli-081/19176521 – chiacchio.mariapia@gmail.com
Pagina Facebook MPC Nutrizione – Sito web
Instagram: dott.ssamariapiachiacchio