La migliore fat bike in commercio

E-Boss 20″ F.lli Schiano la migliore fat bike in commercio

La E-Boss 20″ la migliore fat bike in commercio firmata F.lli Schiano Schiano è stata progettata dal team interno di Ricerca e Sviluppo del GruppoSchiano,secondo i canoni più stringenti a livello mondiale.

La fat bike, nata principalmente per un utilizzo su terreni sabbiosi o nevosi, consente un’elevata stabilita di marcia ed un’efficienza nella trazione grazie ai pneumatici a larghezza maggiorata. Oggi è molto utilizzata in ambito urbano grazie a questa spinta caratteristica, necessaria durante la marcia sulle strade delle nostre città, non sempre in ottime condizioni.

La fat bike E-Boss 20″ è dotata di un sistema propulsivo governato da centralina elettronica  che attraverso algoritmi di comando elaborati direttamente da team R&D GruppoSchiano, consentono sempre il migliore utilizzo del mezzo in tutte le condizioni di marcia.

La bicicletta è elettrica a pedalata assistita dotata di motore di potenza massima 250 W, sensore di cut-off che interrompe l’erogazione della potenza una volta raggiunti i 25 km/h ed inoltre di sensore che consente l’erogazione della potenza una volta compiute le prime pedalata. Inoltre è omologata secondo le attuali norme EN.

Questi elementi la contraddistinguono da diverse fat bikes  presenti sul mercato il cui utilizzo a rigor di legge non è consentito sulla via pubblica. Il potente impianto frenante, dotato di doppio disco anteriore e posteriore in acciaio ad alta resistenza da 160 mm, consente l’arresto del veicolo in assoluta sicurezza.

Il comfort nella  seduta, assicurata da una comoda sella maggiorata, e quello nella pedalata , ottenuto invece grazie ad una progettazione  incentrata sui principi dell’ergonomia, sono i caratteri distintivi della E-Boss Fat 20″.

La fat bike E-boss 20″ con  un costo di 800 euro più spese di spedizione  è la migliore fat bike in commercio in termini di rapporto qualità prezzo. Grazie alla conformità della E-Boss fat bike 20″ è possibile recuperare il 60% del costo sotto forma di rimborso effettuato dal Ministero.

Cosa aspetti? salta in sella alla tua E-Boss 20″. Acquistala  su  schianostore.it *

 

Ride the Bike, ride the Schiano!

*spedizioni a partire dal 20 luglio 2020

Gli incentivi per le biciclette e le biciclette elettriche sono nel decreto Rilancio

Decreto Rilancio: acquisti biciclette elettriche e biciclette muscolari

Gli incentivi per le biciclette e le biciclette elettriche sono nel  decreto Rilancio. E’ stato  introdotto un «buono mobilità», già ribattezzato dai mezzi di comunicazione «bonus bici». Tale bonus copre il 60% della spesa, per un valore massimo di 500 euro.

La misura porta con sé una novità, rispetto a quanto era stato detto nei giorni precedenti: la retroattività. Il bonus infatti è valido per gli acquisti avvenuti a partire dal 4 maggio scorso e fino al 31 dicembre 2020.
«Il buono mobilità», si legge nel decreto, «può essere richiesto per una sola volta».

Chi ha diritto al bonus mobilità?

Il bonus è per i residenti di comuni sopra i 50000 abitanti, capoluoghi di regione (anche sotto i 50000 abitanti) , capoluoghi di provincia (anche sotto i 50000 abitanti) e tutti i comuni che fanno parte di un’area Metropolitana (anche sotto i 50000 abitanti).

Come avviene lo sconto e cumulabilità con il bonus rottamazione

Il Ministro dell’Ambiente Costa ha già chiarito alcuni punti e, in particolare che è retroattivo al 4 maggio, quindi a partire dalla fine della Fase 1, e durerà fino alla fine del 2020.

In una prima fase chi ha acquistato la bicicletta dovrà richiedere il rimborso attraverso un apposito portale sul sito del Ministero dell’Ambiente, ma non appena sarà pronto il decreto attuativo queste procedure saranno fatte dal commerciante.

Il denaro sarà accreditato sul conto corrente di chi ne ha fatto richiesta.

Inoltre il bonus per l’acquisto di biciclette elettriche e biciclette muscolari è cumulabile con il bonus rottamazione pari a 1500 euro per chi rottama (dal 1 Gennaio 2021 al 31 Dicembre 2021) un’auto fino alla classe Euro 3 e a 500 euro per chi rottama un motociclo fino alla classe Euro 2 o Euro 3 a due tempi.

Cosa conviene fare? iniziare ad acquistare una bicicletta elettrica o aspettare l’avvio del portale?

Il Ministro Sergio Costa, durante una diretta facebook ha ben chiarito che le strade per l’ottenimento dell’incentivo per l’acquisto  di biciclette elettriche, come la F.lli Schiano E-Moon o la F.lli Schiano E-star, sono sostanzialmente due. La prima consiste nel  rimborso per coloro che hanno acquistato o acquisteranno  una bicicletta nel periodo compreso tra il 4 Maggio 2020 e il giorno nel quale sarà operativo il portale del Ministero dell’ambiente. La seconda riguarderà lo sconto in fattura, che riceveranno da parte della F.lli Schiano, coloro che acquisteranno in seguito all’avvio del suddetto portale per l’ottenimento dell’incentivo. Sorge quindi spontanea la domanda su cosa fare:

iniziare ad acquistare una bicicletta elettrica o aspettare l’avvio del portale?

La scelta a mio avviso dipende sostanzialmente da due fattori: effettiva necessità di acquistare una bicicletta elettrica o una bicicletta muscolare, disponibilità dell’importo per l’acquisto della bicicletta elettrica.

La richiesta di biciclette elettriche,derivante dall’attuale condizione obbligatoria di spostamento nel rispetto del distanziamento sociale, si sovrappone al picco di domanda primaverile ed estivo tipico del settore.

Aspettare l’avvio del portale del Ministero dell’ambiente, in seguito all’emanazione del decreto attuativo (intervallo temporale che può andare da qualche settimana a svariati mesi), potrebbe portare in dote il rischio di non avere disponibilità della bicicletta identificata.

Al contrario l’immediato acquisto consentirebbe di iniziare a godere dei benefici della mobilità ecosostenibile, nell’attesa di ricevere il rimborso direttamente dal Ministero dell’ambiente, presentando la prova di acquisto emessa dalla F.lli Schiano.

Resta aggiornato sugli ulteriori sviluppi del bonus mobilità,sugli incentivi biciclette elettriche e sul bonus rottamazione, compilando il seguente form.