Fiera Eurobike 2019: occhi puntati sulle bici elettriche

Oltre 1400 espositori, 1700 giornalisti accreditati, migliaia di visitatori giunti da tutto il mondo. La fiera tedesca Eurobike, si conferma uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore delle due ruote.

Diverse le novità presentate nel corso dell’evento svoltosi nella città di Friedrichshafen a due passi dal lago di Costanza: dai pneumatici di ultima generazione ai prototipi di bici per il prossimo futuro, dai materiali utilizzati per i telai, sempre più leggeri e affidabili, alla vasta gamma di accessori, molti dei quali hi-tech, che rendono le nostre pedalate sempre più emozionanti e comfortevoli.

Le biciclette elettriche al centro del mercato delle due ruote

Il tema centrale di Eurobike 2019, tuttavia, resta quello delle e-bike sempre più prodotto leader sui mercati europei di primo piano come quello tedesco e olandese.

Sulla bicicletta elettrica e le sue evoluzioni, del resto, si concentrano gran parte degli sforzi delle aziende produttrici. E’ così anche in Italia dove, seppur a ritmi più lenti rispetto al centro-nord Europa, i numeri relativi alle vendite delle e-bike sono aumentati in maniera consistente. La bicicletta, insomma, è considerata ormai come un vero e proprio mezzo di trasporto: indispensabile per combattere i problemi del traffico, più che efficace per ridurre i tempi di spostamento all’interno delle città.

Il presente della mobilità si chiama bike-sharing

Un altro tema caldissimo della fiera Eurobike di Friedrichshafen è stato quello del bike sharing. Praticità, comodità e risparmio, infatti, sono le parole d’ordine del sistema di condivisione del mezzo a due ruote. Non a caso, olte città europee si stanno attrezzando sempre più in questa direzione con parcheggi di scambio e aree dedicate alla sosta delle biciclette.

La fiera tedesca, giunta alla ventottesima edizione, ha fatto registrare un sensibile aumento di nuovi espositori. Quasi tutti stranieri: dalla Francia (7 %), dagli Stati Uniti (6 %), dalla Cina (5 %) e dall’Olanda (4 %).

(*) Photo: EUROBIKE Friedrichshafen

Al via Bike Night: passeggiate notturne in bicicletta

Cento chilometri in bicletta. Di notte. Tra campagna, periferia e città. Stiamo parlando di Bike Night, l’evento in sei tappe che dal 15 giugno vedrà protagonisti migliaia di cicloamatori in diverse piste ciclabili di città italiane.
Il motto di Bike Night è dimostrare che la passione per la bici non dorme mai e che, attraverso le due ruote, possiamo conoscere ed apprezzare meglio il nostro territorio.
Il primo appuntamento sarà lungo la pista ciclabile che collega Ferrara al mare, 100 km da percorrere di notte (da mezzanotte all’alba) con arrivo direttamente sulla spiaggia. Il percorso prevede un leggero dislivello di 10 metri ed è adatto a tutti i mezzi ciclabili. Sono disponibili massimo 1500 posti.

Gli appuntamenti con Bike Night saranno:

 

Ferrara -Mare

15 giugno 2019

Milano – Lago
29 giugno 2019

Assisi-Norcia
13 luglio 2019

Udine – Alpe Adria
27 luglio 2019

Bolzano – Villabassa
14 settembre 2019

Verona – Lago
21 settembre 2019

Per iscrizioni e informazioni:
https://witoor.com/bike-night/

Il 9 giugno Bimbici 2019 a Villa Castelli (Brindisi)

Pedalata per i bambini e famiglie per fare festa tutti nsieme.

Appuntamento con la seconda edizione con Bimbici 2019 a Villa Castelli in provincia di Brindisi. La manifestazione prevede un percorso ispirato alle origini del borgo,  con i bambini che per un giorno diventano messaggeri della mobilità dolce e sostenibile con una pedalata all’interno  vie cittadine.

Programma:
dalle ore 09:00 è possibile iscriversi a BIMBIMBICI FIAB (gratuitamente) postazione organizzata presso il piazzale antistante la scuola media Dante Alighieri in via Friuli-Venezia Giulia n°1

09:30 /12:00 start “baby bike” per i baby supereroi (scuola elementare e scuola materna)

Per i piccoli supereroi Bimbimbici 2019 Villa Castelli é stato pensato come un baby tracciato all’interno del cortile della scuola, con visita all’orto didattico “curare la terra”

10:00 12:00 ciclo-passeggiata cittadina (facile) per famiglie

Per informazioni:

https://it-it.facebook.com/events/435496937000370

Domenica 2 giugno torna la Biciclettata Adriatica

Domenica 2 giugno andrà in scena la nona edizione della Biciclettata Adriatica, un appuntamento che è diventato ormai un classico per gli amanti delle due ruote e non solo. Quest’anno poi, alla passeggiata in bicicletta da San Benedetto del Tronto e Francavilla al Mare, verso Pineto, si affiancherà la Pattinata Adriatica, giunta alla terza edizione.

La partenza della manifestazione è prevista per le ore 8:30: un gruppo partità da Francavilla, un altro gruppo da San Benedetto. Alle 13:00 invece è previsto l’arrivo dei due gruppi a Pineto.

I partecipanti adella Biciclettata Adriatica sono riuniti dall’obiettivo di chiedere il completamento della Ciclovia Adriatica ed una mobilità maggiormente sostenibile.

Per maggiori informazioni sulla Biciclettata Adriatica consultare la pagina facebook dell’evento:
https://www.facebook.com/events/433398570554881/

Terlizzi (BA), 26 maggio: biciclettata alla scoperta dei luoghi nascosti o poco conosciuti del territorio

Appuntamento per domenica 26 maggio con l’affascinante biciclettata in provincia di Bari intitolata “Pedaliamo Terlizzi“. L’evento si svolge in occasione della manifestazione Notti Medievali 2019 ed è organizzato dall’associazione “Puliamo Terlizzi”.

La passeggiata in bicicletta consentirà ai partecipanti di conoscere i luoghi più belli e particolari della zona. Ecco il programma:

Ore 9:30 partenza da corso Dante, 26 – Terlizzi

Passeggiata su Via Portoni – Via Traiana arrivando fino a S. Maria di Cesano. Durante il percorso, per chi vuole,  visita al bellissimo Casale S.Giorgio.

Ritorno a Terlizzi alle 17:30

Per ulteriori informazioni, ecco il link alla pagina Facebook dell’associazione Puliamo Terlizzi:

https://www.facebook.com/puliAmoTerlizzi/

sfilata biciclette 01

Le bici Schiano in passerella con la nuova collezione di Roberta Bacarelli

Anche le biciclette Schiano Officials sono state protagoniste della sfilata di moda della collezione Primavera-Estate 2018 della stilista Roberta Bacarelli.

sfilata biciclette 01 sfilata biciclette 04 sfilata biciclette 05 sfilata biciclette 02 sfilata biciclette 03

La presentazione della nuova linea denominata Metropolis, avvenuta lo scorso 17 aprile, ha visto in passerella i modelli Amalfi e Capri della nuova linea di biciclette Schiano con marchio Raffaello made in Italy.

Nel corso dell’evento è stata esposta anche la mountain bike 27.5.

sfilata biciclette 06

 

Il 21 marzo tutti in bici

FIAB: il 21 marzo tutti in bicicletta

La Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB), come ormai ogni anno ha promosso, per il prossimo 21 marzo, una giornata dedicata all’ambiente e allo svago ed è rivolta tanto ai bambini quanto ai genitori.

Mercoledì 21 marzo, infatti, potrà essere l’occasione giusta per onorare questa iniziativa, lasciando l’auto a casa e passeggiando o pedalando per raggiungere le scuole nell’ambito della quarta giornata nazionale “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”.

Con la primavera ormai alle porte, la FIAB invita tutti a percorrere il tragitto tra casa e scuola “più lentamente” promuovendo così un nuovo tipo di mobilità.

L’iniziativa mira a sostenere il Bike-to-school e il pedi-bus per riscoprire in modo ludico e altresì sostenbile ma soprattutto diverso dal solito questa prassi della quotidianità.

Come ha tenuto a sottolineare il presidente della federazione, Giulietta Pagliaccio, “negli ultimi anni l’utilizzo della bicicletta per gli sposamenti quotidiani in città è cresciuto sensibilmente”. Ha inoltre aggiunto che “grazie a questo modello di mobilità sostenibile è possibile far del bene sia alla salute che al pianeta oltre a sviluppare questo tipo di sensibilità fin da piccoli”.

Gruppo Schiano partner di Arkistar per un Natale all’insegna dell’arte

In occasione delle festività natalizie lo studio di architettura e design Arkistar ha organizzato l’evento “Porta in alto le tue idee” di cui Gruppo Schiano è uno dei partner di riferimento.
L’iniziativa di carattere artistico-culturale è caratterizzata da due importanti momenti d’arte con la mostra “La tua Direzione” dall’8 dicembre al 6 gennaio e la mostra di Bruno Cimmino e Angelo Santucci il 30 dicembre.
Per quanto riguarda l’installazione “La tua Direzione“, questa è visibile giorno e notte all’esterno del palazzo dove risiede la sede di Arkistar (Via G. Genoino n°1 Frattamaggiore – Napoli). Mentre fino al 29 dicembre prossimo, lasciando un desiderio presso i negozi aderenti all’iniziativa, è possibile richiedere la possibilità di vedere l’installazione del 30 Dicembre “Porta in alto le tue idee” di Bruno Cimmino e Angelo Santucci.
Nel periodo natalizio, inoltre, il Palazzo Pezzullo in via G. Genoino 1, sede di Arkistar si trasforma in una “scalata d’arte” dove è possibile visionare alcune delle opere degli artisti Cimmino e Santucci.
Il 30 dicembre, infine, è previsto il taglio ed il volo dei palloncini e a seguire brindisi di fine anno, tanta musica, aperitivo e anche alcune belle sorprese.