Come regolare i freni della bicicletta

La bicicletta, al pari di qulasiasi altro mezzo di trasporto necessita di manutenzione e di alcune accortezze che possano renderla maggiormente sicura ed efficiente. Una di queste riguarda la regolazione dei freni, elemento fondamentale e non trascurabile per la sicurezza della nostra bicicletta. Ecco di seguito alcuni consigli da seguire per poter pedalare senza pensieri dopo aver regolato bene la capacità di frenata.
REGOLAZIONE DELLA TENSIONE DEL CAVO DEI FRENI
La regolazione dei freni della bicicletta è possible intervenendo sulla tensione del cavo dell’impianto di frenata.
Stringendo il registro dell’impianto frenante e quindi distanziando il pattino e il cerchio della ruota si diminuisce la tensione del freno, viceversa allentandolo si aumenta la tensione del cavo del freno e dunque si avvicina il pattino al cerchio della ruota. In pratica più aumenta la tensione del cavo più si riduce il tempo di frenata.
In base alla tipologia di bicicletta e al tipo di tracciato che si intende percorrere è possibile così trovare la tensione ottimale.
REGOLAZIONE DEL CORPO PRINCIPALE DEL FRENO
Non sempre, tuttavia, i pattini del freno sono equidistanti dal cerchio della ruota; in tal caso sarà necessario intervenire sulla vite del corpo principale del freno. E’ indispensabile in questo caso stringere la vite dalla parte in cui il pattino è più vicino al cerchio e allentarla dall’altra esercitando lo stesso numero di giri sia che si stia avvitando sia che stia svitando.
STATO DI USURA DEI PATTINI
Infine è molto importante verificare sempre lo stato di usura dei pattini dei freni della bicicletta prima di intervenire con questa operazione: qualora siano particolarmente usurati è fondamentale sostituirli poiché questo è il primo requisito che può rendere l’impianto di frenata sicuro ed efficiente oppure no.
Vuoi maggiori informazioni sulla corretta regolazione dei freni della tua bicicletta? Hai qualche ulteriore domanda tecnica sulla tua bicicletta?
Compila il seguente form, sarà nostra cura risponderti quanto prima.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Informativa Privacy

    Acconsento al trattamento dei miei dati a solo scopo informativo e per la risposta.