In Trentino Alto Adige la pista ciclabile più spettacolare d’Europa

Collegherà Limone sul Garda a Capo Reamol camminando parallelamente alla strada statale Gardesana 45bis: ma non sarà una normale pista ciclabile, sarà la più spettacolare d’Europa. Il Trentino Alto Adige si appresta ad ospitare uno dei percorsi dedicati alle biciclette più belli ed affascinanti del nostro continente: un anello ciclabile della lunghezza di 140 km che andrà ad unire alcuni tracciati già esistenti ma che soprattutto sarà caratterizzato da una serie di passaggi a dir poco mozzafiato tra le tante bellezze naturali della zona. Tra le tante attrazioni di questo percorso unico e inimitabile anche una passerella a picco sul Lago di Garda. L’inaugurazione è prevista per il mese di maggio 2018.

Sempre più appassionati di Mountain Bike in Italia: è boom di piste, gruppi e gare

Gli italiani sono stati da sempre un popolo di appassionati di bicicletta, non solo a livello sportivo con i grandi corridori che hanno fatto la nostra storia (da Coppi a Bartali passando per Pantani) ma anche a livello di piacere personale. Quello che spinge, quotidianamente, numerosi cicloamatori a concedersi il piacere di una bella pedalata. Che sia in città, in montagna o in collina, non importa: ciò che conta sono sempre le due ruote.

Tuttavia, tra i tanti appassionati di bici che popolano la nostra penisola, il popolo dei “mountain bikers” è sicuramente quello che negli ultimi anni è cresciuto di più, sia in termini numerici che di vero e proprio circuito complessivo.

Più piste ciclabili per mountain bike

Il settore delle mountain bike, infatti, ha vissuto una forte impennata non solo per le vendite di bici da fuori strada ma soprattutto per quel che concerne le aree e gli spazi dedicati a questo sport. In diverse zone della penisola (in particolare al nord, ma non solo) la mountain bike è diventata un vero e proprio cult: fioccano i gruppi sportivi e amatoriali, si investe molto sulle piste ciclabili dedicate esclusivamente al mondo delle mountain bike.

In Valsessera (Biella), ad esempio, è espolosa una vera e propria moda per le piste ciclabili da mountain bike: dopo quelle di Coggiola e di Zegna di Trivero, proprio nelle scorse settimane è stato annunciato il progetto di un vero e proprio “bike park” in località Pray. Uno spettacolo per gli amanti delle mtb: salti, dossi, curve paraboliche, un vero e proprio parco giochi per le due ruote.

A favorire lo sviluppo della passione per la mountain bike hanno contribuito certamente le gesta dei professionisti di questo sport, Paola Pezzo su tutti; ma anche la costante crescita di gare ed appuntamenti, ad ogni livello, che ogni anno si svolgono sul territorio italiano e che inevitabilmente accrescono l’attenzione e l’interesse per le due ruote off road.

I prossimi appuntamenti per gli appassionati di mountain bike

L’estate scorsa, ad esempio, si sono svolte le finali della Coppa del Mondo Mountain Bike e la fase finale del Four Cross sull’adrenalinica Downhill sulla pista “Black Snake” che tocca pendenze da pista nera di sci. Tantissimi gli appuntamenti da non perdere nei prossimi mesi: la Garda Lake Mountain Bike Race, in programma per il week end dal 6 all’8 di aprile 201, le tappe dell’europeo il 22 aprile a Spilimbergo (Tiliment Marathon) del mondiale a Auronzo di Cadore (3 Epic) il 15 settembre. E anche 3 tappe delle UCI Marathon Series.

I grandi appuntamenti di mountain bike non riguardano solo i boschi e le montagne del nord Italia, il 22 settembre prossimo, infatti, in Sicilia si solverà la Etna Marathon, un super evento per il quale sono attesi migliaia di appassionati di mtb.

Un classico infine per gli appassionati delle mountain bike del sud Italia, infine, è il Trofeo dei Parchi Naturali che nel 2018 avrà il seguente calendario

  • 11/03/18 – Granfondo Parco del Sele | Contursi Terme (SA)
  • 15/04/18 – Marathon del Salento | Ugento (LE)
  • 29/04/18 – Marathon Castello di Pietrarossa | Caltanisetta
  • 20/05/18 – Vesuvio Mountain Bike Race | Torre del Greco (NA)
  • 03/06/18 – Marathon degli Aragonesi | Castrovillari (CS)
  • 24/06/18 – Pollino Marathon | Terranova del Pollino (PZ)
  • 22/07/18 – Mainarde Bike Race | Filignano (IS)
  • 19/08/18 – Sila Epic | Spezzano della Sila-Camigliatello (CS)
  • 02/09/18 – Marathon del Vulture | Rionero in Vulture (PZ)
  • 23/09/18 – Marathon Parco Lago di Fondi e Monti Ausoni | Fondi (LT)